Una pietra fresca e vitrea riposa nel palmo; una pancia arrotondata e un sorriso tranquillo catturano la luce. Questa figura intagliata a mano è spesso chiamata Buddha Ridente—Budai in cinese—un monaco folkloristico celebrato in tutta l'Asia orientale come simbolo di contentezza, generosità e gioia spensierata. Molti tengono la sua forma allegra vicino come dolce promemoria per affrontare la giornata con gentilezza e gratitudine.
Scolpito in Cina dalla pietra Que Sera, la sua superficie è di un grigio carbone profondo screziato di crema morbida e macchie blu cobalto sorprendenti. La lucidatura ad alto lucido mette in risalto il motivo maculato e risulta liscia al tatto. Contorni arrotondati e linee incise finemente tracciano la veste e i tratti, mentre una base piatta mantiene stabile il pezzo da 50 × 40 × 20 mm su una mensola, scrivania o angolo meditativo.
Tienilo durante una pausa, posizionalo dove ti siedi a respirare o lascia che porti un tocco di calma gioiosa al tuo spazio di lavoro. È incluso un morbido sacchetto nero con coulisse per la conservazione, insieme a una piccola scheda informativa. Un regalo premuroso per chi apprezza la pietra lavorata a mano e i simboli di saggezza spensierata. 🧘
- 💙 Motivo distintivo della pietra: Carbone e crema con vivaci macchie blu cobalto, valorizzate da una finitura lucida.
- 🙌 Presenza intagliata a mano: Curve morbide, sorriso sereno e lucidatura tattile invitano al tatto.
- 📏 Compatto e stabile: 50 × 40 × 20 mm con base piatta per un'esposizione sicura.
-
Paese
Pagamento e sicurezza
Metodi di pagamento
Le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.
Scopri cosa amano gli altri
Vedi tuttoGaranzia di rimborso di 30 giorni
Prova qualsiasi prodotto per 30 giorni — se non ti sembra giusto, ti rimborseremo. Nessuna domanda posta.
Commercio Equo e Rispetto Artigianale
Ogni acquisto supporta l'approvvigionamento etico e l'artigianato tradizionale.