Le punte delle dita incontrano legno e metallo lisci; un tono basso e scintillante si apre nel silenzio. Questo set completo di ciotole tibetane offre un modo radicato per intrecciare il suono nella meditazione, nel rituale e nei momenti quotidiani di presenza consapevole. 🔔
La ciotola metallica rotonda presenta una finitura nero profondo con una fascia e una scritta color oro, un bordo lucido e sottili linee concentriche che guidano un suono chiaro e costante. Usa il battente di legno per battere delicatamente e ottenere un tintinnio brillante, oppure fai scorrere il legno lungo il bordo per estrarre armonici sostenuti e stratificati. Il cuscino imbottito in tessuto—nero con sottili motivi dorati—solleva la ciotola in modo che le vibrazioni si diffondano liberamente invece di essere smorzate dalla superficie sottostante. Una custodia in tessuto ricamata abbinata protegge tutto tra una sessione e l'altra e rende semplice il trasporto. Realizzato con cura in Nepal.
Le ciotole tibetane, talvolta chiamate campane da terra, sono state a lungo utilizzate nelle tradizioni himalayane e buddhiste per segnare transizioni, supportare la meditazione e invitare all'ascolto attento. Nello yoga, nel lavoro sul respiro o nelle pratiche focalizzate sull'energia, un singolo colpo può centrare la stanza; un canto lento e circolare può mantenere un ritmo calmo senza parole. 🧘
Un regalo premuroso per un amico o un kit pronto all'uso per il tuo viaggio sonoro—completo di ciotola, battente, cuscino e custodia protettiva. 🎁
-
MaterialeBrass
-
Paese
-
Dimensioni
Pagamento e sicurezza
Metodi di pagamento
Le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.
Scopri cosa amano gli altri
Vedi tuttoGaranzia di rimborso di 30 giorni
Prova qualsiasi prodotto per 30 giorni — se non ti sembra giusto, ti rimborseremo. Nessuna domanda posta.
Commercio Equo e Rispetto Artigianale
Ogni acquisto supporta l'approvvigionamento etico e l'artigianato tradizionale.