Tessuto fresco e arioso sulla pelle calda; una lunghezza di blu profondo che si drappeggia e respira. Un sarong è più di un tessuto — un compagno tradizionale ma dallo spirito libero portato attraverso i secoli nel Sud-est asiatico, indossato sia nella vita quotidiana che nelle cerimonie. Questo pezzo porta un artigianato stratificato a quella eredità: una tessitura morbida e semi-trasparente con motivi ripetuti dell'occhio bordati da sottili cuciture dorate, un bordo ordinato e delicati nappine che ondeggiano mentre ti muovi. 🌊
In tutto il Sud-est asiatico, il sarong è un linguaggio condiviso di abbigliamento — avvolto, piegato e annodato in innumerevoli stili regionali da persone di tutti i generi. Indossalo come gonna, copricostume, vestito o scialle; cingilo, annodalo o drappeggialo secondo le esigenze della giornata. Leggero in mano e fluido nella caduta, si ripiega piccolo, si asciuga rapidamente e scivola facilmente dal mercato mattutino all'acqua salata alla brezza serale. Il motivo dell'occhio — spesso chiamato nazar o “malocchio” in molte tradizioni — appare in tutta l'arte mediterranea, mediorientale e sudasiatica come segno di protezione e vigilanza; qui, può essere un tranquillo promemoria per muoversi con consapevolezza e cura, i suoi contorni dorati catturano la luce mentre cammini. 🧿
Per le giornate calde e le vacanze, è un essenziale facile; in ogni stagione, una metafora indossabile di apertura, bellezza e vita artistica — una semplice tela che scorre con il corpo e con la vita stessa. ✨
-
Paese
Pagamento e sicurezza
Metodi di pagamento
Le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.
Scopri cosa amano gli altri
Vedi tuttoGaranzia di rimborso di 30 giorni
Prova qualsiasi prodotto per 30 giorni — se non ti sembra giusto, ti rimborseremo. Nessuna domanda posta.
Commercio Equo e Rispetto Artigianale
Ogni acquisto supporta l'approvvigionamento etico e l'artigianato tradizionale.