Nel corso della storia, le persone si sono affidate all'astrologia per una varietà di scopi, come determinare i momenti migliori per piantare i raccolti e scegliere date propizie per i matrimoni. Oggi, l'astrologia è diventata una parte integrante della vita di molte persone. Quando incontrano nuove persone, alcuni chiedono i segni zodiacali prima di chiedere i nomi, e i periodi di vacanza sono spesso scelti in base alle posizioni planetarie e agli aspetti nel cielo.
Esistono numerosi sistemi astrologici nel mondo, ognuno unico nel suo approccio. In questo articolo esploreremo i sistemi astrologici più conosciuti, oltre a conoscere le differenze tra l'astrologia occidentale e orientale e cosa studia ciascuna.
Astrologia Occidentale ("Tradizionale")
L'Astrologia Occidentale, spesso chiamata "Astrologia Tradizionale", è il sistema astrologico più conosciuto nel mondo occidentale. Questo sistema si concentra principalmente sul segno solare, determinato dal mese di nascita, e dallo zodiaco. Ha radici nell'antico sistema astrologico babilonese ed è stato influenzato significativamente dal "Tetrabiblos" di Claudio Tolomeo, scritto nel II secolo d.C. I principi stabiliti in quest'opera sono rimasti in gran parte invariati, sottolineando l'importanza del Sole e la convinzione che gli individui possano influenzare e plasmare il proprio destino.
Questo sistema considera 10 corpi celesti, i nodi lunari, l'asteroide Chirone, pianeti ipotetici come Lilith e Selena, e parti arabe come la Parte della Fortuna e Proserpina.
Una somiglianza tra l'astrologia occidentale e quella cinese è che entrambi i sistemi si basano sulla data e l'ora di nascita e utilizzano 12 simboli o segni per trasmettere significati specifici. Tuttavia, ci sono differenze chiave che rendono ogni pratica unica. L'astrologia occidentale, concepita dai Greci e dai Babilonesi circa 2.000-3.000 anni fa, si concentra sulla relazione tra la Terra e il Sole. Lo Zodiaco Tropicale misura la vicinanza del Sole ai tropici della Terra — il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.
Lo zodiaco occidentale comprende 12 segni:
- ♈ Ariete (l'Ariete)
- ♉ Toro (il Toro)
- ♊ Gemelli (i Gemelli)
- ♋ Cancro (il Granchio)
- ♌ Leone (il Leone)
- ♍ Vergine (la Vergine)
- ♎ Bilancia (la Bilancia)
- ♏ Scorpione (lo Scorpione)
- ♐ Sagittario (il Centauro)
- ♑ Capricorno (la Capra Marina)
- ♒ Acquario (il Portatore d'Acqua)
- ♓ Pesci (il Pesce)
Questi segni corrispondono alle posizioni delle costellazioni rispetto alla Terra e prendono il nome da figure della mitologia greca. Si crede che gli individui nati sotto lo stesso segno condividano tratti simili. Ad esempio, coloro che sono nati sotto il segno dei Pesci (dal 19 febbraio al 20 marzo) tendono ad apprezzare la solitudine, la musica, il romanticismo e i temi spirituali, mentre non gradiscono le critiche, la crudeltà e i saputelli.
Il calendario astrologico occidentale si allinea con l'orbita della Terra intorno al Sole, con l'Equinozio di Primavera (intorno al 22 marzo) che segna l'inizio di un nuovo anno astrologico. Questo periodo, caratterizzato da parti uguali di giorno e notte, è considerato il vero inizio dell'anno in astrologia. Sebbene l'imperatore romano abbia stabilito il 1° gennaio come inizio dell'anno civile, questo non ha alcun significato astrologico. Nell'astrologia occidentale, il primo segno, Ariete, inizia intorno all'Equinozio di Primavera, seguito dagli altri segni in ordine consecutivo.
I pianeti giocano un ruolo significativo nell'astrologia occidentale, simboleggiando motivazioni fondamentali nella psiche umana. Sebbene il sistema incorpori anche due nodi lunari (il nodo nord o ascendente e il nodo sud o discendente), i pianeti sono considerati più influenti.
Inoltre, l'astrologia occidentale identifica quattro elementi, con ogni segno astrologico associato a uno di essi:
- 💧 Segni d'Acqua sono guidati dall'emozione;
- 🌎 Segni di Terra sono pratici;
- 🔥 Segni di Fuoco sono spontanei;
- 🌬️ Segni d'Aria sono cerebrali.

Astrologia Vedica (Jyotish)
L'astrologia vedica, nota anche come Jyotish o astrologia induista, è un sistema astrologico tradizionale nato in India oltre 3.000 anni fa. Radicata negli antichi testi sacri noti come Veda, l'astrologia vedica si distingue per il suo focus sul karma e la convinzione che le nostre azioni nelle vite passate influenzino le nostre circostanze presenti. L'astrologia vedica risale approssimativamente al 1.500-2.000 a.C. Il termine "Astrologia Vedica" è stato reso popolare dall'astrologo vedico David Frawley.
Karma
- Centrale nell'astrologia vedica, il karma si riferisce alle azioni delle vite passate che plasmano la nostra realtà attuale.
- I pianeti sono visti come i karmas dell'anima, influenzando sia esiti positivi che negativi.
- L'astrologia vedica offre metodi per bilanciare i movimenti karmici, come alleviare la sofferenza e promuovere la crescita.
Strumenti e pratiche
- Tecniche predittive. L'astrologia vedica impiega yogas (combinazioni planetarie) e dashas (periodi planetari) per fare previsioni accurate.
- Rimedi. Include l'uso di mantra, pietre preziose, affermazioni, yoga e medicina ayurvedica. È essenziale consultare una carta vedica per assicurarsi che il rimedio corretto venga applicato, poiché la pietra sbagliata, per esempio, può causare danni.
Sistema zodiacale
- Zodiaco siderale. A differenza dello Zodiaco tropicale dell'astrologia occidentale, l'astrologia vedica utilizza lo Zodiaco siderale, che riguarda le stelle.
- Precessione degli equinozi. L'astrologia vedica tiene conto della precessione degli equinozi, spostando i segni zodiacali indietro di un giorno ogni 72 anni per mantenere posizioni astronomiche accurate.
Periodi planetari
- Dashas. L'astrologia vedica utilizza periodi planetari chiamati dashas, fondamentali per fare previsioni dettagliate.
- Sotto-periodi. Ogni periodo planetario è ulteriormente suddiviso in sotto-periodi della durata fino a tre anni, permettendo previsioni precise riguardo carriera, vita amorosa, salute e altro.
Calcolo della carta
- L'astrologia vedica coinvolge un approccio completo, incorporando elementi di carte, fisiognomica, chirologia, numerologia e scienze mediche come astrofisiologia, psicologia e terapia.
- Carta natale. La carta natale nell'astrologia vedica è calcolata in modo simile all'astrologia occidentale ma include differenze significative nell'interpretazione e nell'applicazione.
- Janam Kundali. Una delle tradizioni centrali nell'astrologia vedica è la creazione di un Janam Kundali, o carta natale, immediatamente dopo la nascita di un bambino. Questa carta mappa le posizioni planetarie esatte al momento e luogo della nascita, fungendo da progetto cosmico per la vita dell'individuo. Viene utilizzata per comprendere i tratti della personalità, eventi futuri e potenziali sfide. Le famiglie spesso si affidano ai Janam Kundalis per prendere decisioni importanti nella vita, inclusi istruzione, carriera e prospettive matrimoniali. Un fatto interessante è che i Janam Kundalis possono rivelare approfondimenti dettagliati sul karma della vita passata di un individuo e su come questo influenzi la sua vita attuale.
Scopo e Filosofia
- Luce e influenza. Jyotish si traduce in "scienza della luce", enfatizzando lo studio dell'influenza della luce su tutti i corpi.
- Connessione cosmica. L'astrologia vedica si basa sul concetto di bandhu, che insegna che gli esseri umani sono figli del cosmo.
- Misure correttive. Secondo gli insegnamenti vedici, mantra e pietre preziose possono correggere o influenzare il destino di una persona.
In generale, l'astrologia vedica offre un sistema profondo e completo per comprendere l'influenza dei corpi celesti sulla vita umana, radicato nella saggezza antica e adattato per pratiche predittive e consultive.
Qual è la differenza tra l'astrologia vedica e l'astrologia occidentale?
Sia l'astrologia occidentale che quella vedica sono sistemi ben consolidati, ciascuno usando termini familiari come segni e pianeti. Tuttavia, ci sono differenze significative tra le due scuole di pensiero. Per esempio, il concetto di case nell'astrologia vedica differisce notevolmente da quello nell'astrologia occidentale classica.
- Pianeti. Entrambi i sistemi utilizzano sette pianeti principali — Sun, Moon, Mars, Mercury, Jupiter, Venus, e Saturn. Tuttavia, l'astrologia occidentale considera anche Uranus, Neptune, Pluto, e molte comete e asteroidi minori, che l'astrologia vedica generalmente ignora. Invece, l'astrologia vedica enfatizza l'importanza di Rahu e Ketu, che indicano fattori karmici. Inoltre, l'astrologia occidentale si concentra sul Sun, mentre l'astrologia vedica si focalizza sulla posizione della Moon nei segni.
- Aspetti. Nell'astrologia vedica, nota per i suoi segni siderali, gli aspetti sono considerati asimmetrici. Al contrario, l'astrologia occidentale calcola gli aspetti planetari basandosi su angoli geometrici, trattando tutti gli aspetti come simmetrici.
- Carte. L'astrologia occidentale utilizza principalmente la carta natale per analizzare la vita di una persona. L'astrologia vedica, o Jyotish, non solo impiega la carta natale ma utilizza anche carte lunari e 16 carte armoniche per fornire una comprensione dettagliata di vari aspetti della vita.
Queste differenze fondamentali evidenziano gli approcci e le metodologie distinti dell'astrologia vedica e occidentale, ciascuna offrendo intuizioni uniche nell'interpretazione astrologica.

Astrologia cinese
L'astrologia cinese è un sistema complesso e antico che differisce significativamente dall'astrologia occidentale. Secondo la leggenda, il calendario cinese fu inventato dal mitico "Imperatore Giallo" intorno al 2600 a.C., mentre un'altra tradizione ne colloca le origini durante la dinastia Zhou.
Lo zodiaco cinese è composto da 12 segni animali:
- 🐁 Topo
- 🐂 Bue
- 🐅 Tigre
- 🐇 Coniglio
- 🐉 Drago
- 🐍 Serpente
- 🐎 Cavallo
- 🐐 Capra
- 🐵 Scimmia
- 🐓 Gallo
- 🐶 Cane
- 🐷 Maiale
Secondo il mito, Buddha invitò 12 animali a fargli visita e, per onorarli, dedicò un anno a ciascuno. L'ordine in cui gli animali arrivarono determina la sequenza dei segni zodiacali.
A differenza dell'astrologia occidentale, che si basa sulla posizione delle stelle e sul mese di nascita, l'astrologia cinese assegna i segni animali agli anni, non ai mesi.
I Cinque Elementi
L'astrologia cinese incorpora cinque elementi: Fuoco, Terra, Acqua, Legno e Metallo.
- 🔥 Fuoco attratto dall'eccitazione;
- 🌎 Terra desidera sicurezza;
- 💧Acqua suscettibile ai legami emotivi;
- 🪵 Legno ama esplorare.
- 🔗 Metallo considerato ordinato.
Questi elementi interagiscono con i segni animali, creando un ciclo di 60 anni.
Influenza del Calendario Lunare
Il calendario cinese si basa sulla rotazione della Luna, con le fasi lunari che giocano un ruolo significativo.
- Luna nuova. Gli individui cercano nuovi ambienti.
- Luna crescente. Nota per il duro lavoro.
- Luna piena. Diplomazia.
- Luna calante. Preferisce ambienti tranquilli.
Differenze rispetto all'Astrologia Occidentale
- L'astrologia cinese assegna i segni in base agli anni di nascita piuttosto che ai mesi.
- Include cinque elementi rispetto ai quattro dell'astrologia occidentale, con interpretazioni e influenze diverse.
- Enfatizza le fasi della Luna più della posizione del Sole, a differenza del focus solare dell'astrologia occidentale.
L'astrologia cinese offre un quadro ricco e dettagliato per comprendere la personalità e il destino attraverso l'interazione di segni animali, elementi e fasi lunari. Il suo sistema unico, intriso di mito e tradizione, fornisce intuizioni sia distinte che complementari a quelle trovate nell'astrologia occidentale.

Astrologia Oraria
Astrologia Oraria è un ramo specializzato dell'astrologia che si concentra nel rispondere a domande specifiche calcolando un oroscopo per il momento esatto in cui la domanda viene posta. Questa forma di astrologia, originaria dell'India, fu poi adottata dagli Arabi nel X secolo d.C. e si diffuse ampiamente in Europa durante il Medioevo. L'astrologia oraria richiede l'esperienza di un astrologo professionista, poiché la sua interpretazione richiede una profonda comprensione dei principi e delle tecniche astrologiche.
- Domande Specifiche. L'astrologia oraria è usata per rispondere a domande specifiche poste da un individuo.
- Calcolo dell'Oroscopo. Un oroscopo viene calcolato per il momento preciso in cui viene posta la domanda e per la posizione della persona che la pone.
- Destino Predeterminato. Questo ramo dell'astrologia opera sulla convinzione che il destino di una persona sia predeterminato e possa essere discernuto attraverso le posizioni dei pianeti al momento della domanda.
Importanza delle Case
- Case Angolari. Le case più significative nell'astrologia oraria sono le case angolari (1ª, 4ª, 7ª e 10ª). I pianeti posizionati in queste case acquisiscono forza e influenza significative.
- Case Succedenti e Cadenti. Le case che seguono quelle angolari hanno un impatto minore sull'esito della domanda. I pianeti nelle case succedenti hanno un'influenza moderata, mentre quelli nelle case cadenti sono considerevolmente indeboliti.
L'interpretazione accurata delle carte orarie richiede conoscenze e competenze astrologiche professionali. Un astrologo analizza la carta per fornire intuizioni e risposte basate sulle posizioni planetarie e sul significato delle case.
L'Astrologia Oraria è una pratica astrologica unica e precisa che offre risposte a domande specifiche analizzando le posizioni planetarie al momento della domanda. Sottolinea l'importanza delle posizioni nelle case e la forza dei pianeti, fornendo un approccio dettagliato e mirato per comprendere aspetti predeterminati del destino di una persona.

Astrologia Cabalistica
L'Astrologia Cabalistica, nota anche come astrologia ebraica, è una tradizione religiosa-mistica e occulta all'interno dell'ebraismo emersa nel XVI secolo. Il suo scopo principale è comprendere il ruolo del Creatore nell'esistenza umana, fondendo varie tradizioni e approcci, e quindi non è un sistema unificato di conoscenza.
Concetti Chiave
-
Fondamenti:
- Sefirot: L'Astrologia Cabalistica si basa sulle dieci sefirot, elementi dell'Albero della Vita nella Kabbalah.
- Libro di Ibn Ezra: Questo testo fondamentale correla i pianeti con eventi biblici in ordine cronologico, a partire dalla creazione del Giardino dell'Eden.
-
Interazione con l'Alfabeto Ebraico:
- 22 Lettere: Ognuna delle 22 lettere dell'alfabeto ebraico crea un segno zodiacale specifico.
- Meditazione: Meditando su ogni lettera e comprendendone il significato, si può connettersi all'energia del segno zodiacale corrispondente.
-
Cicli Solari e Lunari:
- Cicli Doppî: L'astrologia cabalistica incorpora sia i cicli del Sole che della Luna per interpretare le influenze astrologiche.
-
Oltre l'Oroscopo:
- Superare l'Influenza Stellare: Un aspetto unico dell'Astrologia Cabalistica è il suo insegnamento che si può trascendere l'influenza delle stelle e andare oltre i limiti del proprio oroscopo.
Scopo e Filosofia
- Ruolo del Creatore: L'obiettivo centrale è comprendere il ruolo del Creatore nella vita umana e nell'universo.
- Mazal (Destiny): Chiamato anche mazal o mazalot, che significa "zodiaco" o "destino", cerca di interpretare e delineare la carta natale di una persona attraverso una prospettiva cabalistica.
L'Astrologia Cabalistica offre un approccio profondo e mistico per comprendere l'esistenza umana e il destino integrando i principi astrologici con gli insegnamenti cabalistici. Essa enfatizza la connessione tra l'alfabeto ebraico, i cicli celesti e la crescita spirituale, incoraggiando gli individui a trascendere le influenze astrologiche e raggiungere una connessione più profonda con il divino.

Conclusione
In questo articolo, abbiamo esplorato vari sistemi astrologici, inclusi l'astrologia occidentale, vedica, cinese, oraria e cabalistica. Ogni sistema offre metodi unici e intuizioni per comprendere la personalità umana, il destino e l'influenza cosmica. Mentre l'astrologia occidentale si concentra sul Sole e utilizza uno zodiaco tropicale, l'astrologia vedica enfatizza la Luna e gli indicatori karmici con uno zodiaco siderale.
Per chi è interessato a incorporare l'astrologia nella vita quotidiana, SHAMTAM offre una vasta gamma di prodotti a tema astrologico come tovaglie per tarocchi, borse per tarocchi, pendenti e adesivi. 💫